Qualche domanda?
Non esitare a contattarci!
+39 391 30 63 371
info@abruzzowild.com
Prenota senza Pensieri!
Il monastero di Santo Spirito si trova in località Pretola vicino a San Panfilo, frazione di Ocre, e rappresenta il primo insediamento cistercense nella valle dell’Aterno e terzo in Abruzzo dopo l’abbazia di Santa Maria di Casanova del 1191 e l’abbazia di Santa Maria Arabona del 1208.
La sua storia è raccontata da Muzio Febonio nelle Historiae Marsorum del 1678. Il terreno per la chiesa e una cella monastica venne concesso dal conte Berardo di Ocre all’eremita Placido de Vena nel 1222. Nel 1226 Placido avrebbe ricevuto dal vescovo Tommaso della diocesi di Forcona il permesso per costruire un monastero del quale sarebbe diventato abate. Nel 1248 Santo Spirito diventò monastero Cistercense alle dipendenze di Santa Maria di Casanova, con la direzione presa dall’abate Ruggero.[2]
Nel 1632, sotto Gregorio XV, Santo Spirito entrò nella Provincia Romana della Congregazione di San Bernardo in Italia, ma già nel 1652, con Innocenzo X, il monastero rientrò nella campagna di soppressione dei piccoli conventi, riducendosi progressivamente allo stato di rudere.
T-Shirt con dedica Corno Grande m. 2.912 Abruzzo Wild €10,00
Non incluso: pranzo al sacco e ristoro
NOTA: L’escursione potrà essere annullata per avverse condizioni meteo e al non raggiungimento del numero minimo di partecipanti
In caso di sopraggiunte situazioni di potenziale pericolo la guida si riserva la facoltà di modificare il percorso in qualsiasi momento
Di seguito potrai vedere tutte le caratteristiche di questo tour: