TRAVERSATA Piani di pezza MONTE VELINO mt. 2.486
8 VETTE OVER 2.000
Un posto incantato all’interno del Parco Sirente Velino, seguiremo un percorso ad anello che da Piani di Pezza ci condurrà alla cima Capo di Pezza m. 2.177, da qui con una aerea ma non difficile cresta raggiungeremo rispettivamente Punta Trieste m. 2.230 e Punta Trento m. 2.243. Panorama stupendo sulla Valle Majellama, il colle del Bicchero e la Val di Teve, veri gioielli nascosti del massiccio Monte Velino. Dal bivio punta Trieste colle del Bicchero si prosegue in direzione di quest’ultimo, superata la sella e la Cima del Monte Bicchero m. 2.161.
Si prosegue direzione Monte Cafornia m. 2.424 che si raggiunge in meno di 3 Km salendo un costone breccioso ed effettuando una piccola deviazione.
Riscendiamo il ripido costone per immetterci nel sentiero principale per raggiungere in rapida successione Cima Avezzano m. 2.378 e Monte Velino m. 2.487(circa 1.5 Km).
A questo punto ridiscendiamo la cresta Nord del Velino fino al bivio percorso all’andata, giriamo però verso ovest direzione Monte Sevice m. 2.355 che raggiungeremo in circa 30’ (ultima vetta della giornata)
Non resta che scendere la ripida cresta ovest fino a Santa Maria in Valle Porclaneta (5 km circa) non prima di essere transitati sia alla Capanna di Sevice (non gestita) che alla omonima fonte dove potremo finalmente dissetarci con acqua (unico punto di approvvigionamento).
A Santa Maria in Valle Poeclaneta ci attenderà il pulmino per il transfer di ritorno unitamente ad una birra ghiacciata.
VETTE TOCCATE DAL TOUR
- Capo di Pezza m. 2.177
- Punta Trieste m. 2.230
- Punta Trento m. 2.243
- Monte Bicchero m. 2.161
- Monte Cafornia 2.424
- Cima Avezzano m. 2.378
- Monte Velino m. 2.486
- Monte Sevice m. 2.355
Numero massimo di Partecipanti: 8 (età 18+)
CONSIDERATO IL DISLIVELLO E LA LUNGHEZZA COMPLESSIVA, IL TREKKING E’ CONSIGLIATO A PERSONE MOLTO ALLENATE ED ABITUATE A CAMMINARE PER MOLTE ORE SU SENTIERI DI MONTAGNA
PARTENZA
- Ore 8.30 – Capo di Pezza (AQ)
ARRIVO
- Ore 16.00 – Santa Maria in Valle Porclaneta (AQ)
RITROVO
- Ore 8.00 – Rocca di Mezzo (AQ)
Fine giornata con rientro a Rocca di Mezzo ore 18.00 circa
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 55,00
- La quota di partecipazione comprensiva dell’assistenza di un accompagnatore di montagna professionista iscritto al collegio Regione Abruzzo delle Guide Alpinea disposizione per tutta la durata dell’escursione,
- Assicurazione RC
- Transfer di rientro (Pulmino con autista)
- Birra fredda all’arrivo (in alternativa bibita analcolica)
Non incluso: pranzo al sacco e ristoro
PAGAMENTI
- Il pagamento è possibile all’atto della prenotazione mediante Pay Pal intestato ad Abruzzo Wild Trek soc. Coop. o carta di credito
- In alternativa in contanti il giorno della partenza direttamente alla guida.