Non esitare a contattarci!
+39 391 30 63 371
info@abruzzowild.com
PRIMA PARTE DEL TOUR
Trekking non impegnativo immersi nella natura e nel verde incontaminato, cammineremo lungo le vecchie praterie un tempo come oggi abitate dai pastori con le loro greggi di campo Imperatore.
Una camminata entusiasmante e carica di emozioni tra ruderi di vecchi conventi cistercensi e laghetti di alta quota.
Ambientata nell’immensa prateria di Campo Imperatore una osservazione astronomica, ci immergeremo tra le sue distese verdi e fiorite di inizio primavera con ancora la neve che ci farà da cornice sulle alte vette, per andare a visitare prima i ruderi della chiesa Santa Maria del Monte di Paganica, qui, una volta giunti alla struttura non si può che rimanere stupiti di questa opera, si percepisce la vita, l’odore degli animali, le voci, la solidità dell’architettura, le stanze, i volumi, i recinti.
e poi due laghetti che proprio in quei luoghi vivono e offrono da bere ai vari animali domestici e selvatici presenti in zona.
Prima che la notte sopraggiunga, avremo modo di ammirare il tramonto del sole da un balcone privilegiato (macchina fotografica consigliata).
Rientro in notturna al lago Racollo
SECONDA PARTE DEL TOUR
Dopo che le tenebre avranno preso pieno possesso della piana di campo Imperatore e gli ultimi raggi di sole avranno abbandonato anche la maestosa vetta del Corno Grande, attraverso un telescopio professionale, inizieremo l’osservazione astronomica, osserveremo le stelle alla presenza di Giove e Saturno in un cielo illuminato della Via Lattea perfettamente visibile nell’oscurità di un luogo magico privo di qualsiasi inquinamento luminoso.
Facile e adatto a tutti, un anello che parte dal lago Racollo e torna di nuovo nello stesso punto passando per le immense distese verdi di questo fantastico posto (Rientro con luce frontale).
RITROVO
18.00 – Lago Racollo (AQ) (luglio)
17.30 – Lago Racollo (AQ) (agosto)
PARTENZA TREKKING
18.30 – Lago Racollo (AQ) (luglio)
18.00 – Lago Racollo (AQ) (agosto)
FINE TREKKING
21.00 – Lago Racollo (AQ) (Giugno/luglio)
20.30 – Lago Racollo (AQ) (agosto/settembre)
OSSERVAZIONE ASTRONOMICA
21.30 – Lago Racollo (AQ) (Giugno/luglio)
21.00 – Lago Racollo (AQ) (agosto/settembre)
FINE ATTIVITA’
23.30 – Lago Racollo (AQ) (Giugno/luglio)
23.00 – Lago Racollo (AQ) (agosto/settembre)
EQUIPAGGIAMENTO
Scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica, maglietta intima, micro pile leggero, maglione o pile pesante, antipioggia, berretto, guanti, zaino, bastoncini, occhiali e crema da sole, lampada frontale (torcia a mano), cena al sacco, acqua (1,5 l)
Di seguito potrai vedere tutte le caratteristiche di questo tour: