Trekking nella VALLE dell’ORFENTO in MAIELLA

0
PRENOTA
A partire da€15
Il tour non è ancora disponibile.

PRENOTA

Salva tra i preferiti

Adding item to wishlist requires an account

3682

Qualche domanda?

Non esitare a contattarci!
+39 391 30 63 371
info@abruzzowild.com

Prenota senza Pensieri!

  • Cancellazione Gratuita
  • Assistenza 7 su 7
  • Tour e attività selezionate con cura
  • 4 Ore
  • Dislivello: 200m
  • Distanza: 6km
  • In giornata
  • Difficoltà: F-Facile
  • Età Minima: 6+

VALLE DELL’ORFENTO, TRA FIUMI E CASCATE DELLA MAJELLA

Un percorso nel verde lussureggiante, camminando costantemente accompagnati dal fiume più famoso del Parco Nazionale della Majella.
Guidati ad ogni passo dal suono dell’acqua, dallo scorrere del torrente, da cascate e cascatelle, e accarezzati nel cammino da tantissime specie di fiori e piante.
La natura mostra tutta la sua magnificenza in questo facile percorso adatto davvero a tutti.
Sarà facile rilassarsi, riempire gli occhi di bellezza e lasciare che la mente riposi finalmente, lasciando a casa le noie quotidiane.
 

Valle dell’orfento e il suo fiume

Scorre per 16 km, per convenzione si considera come sorgente la cascata della Sfischia sulla sommità della Majella, monte Pesco Falcone, tra il territorio di Caramanico Terme e Sant’Eufemia a Maiella. Affluente di destra del fiume Orta.

Idrografia e ambiente della valle orfento

Il letto del fiume scorre all’interno di una valle della majella in montagna, ora in canaloni oppure all’interno di stretti canyon scavati nella roccia.

la portata risente, come tutti i piccoli corsi d’acqua, dell’apporto delle precipitazioni nevose e quindi dell’andamento climatico.

Il tipico ambiente fluviale appenninico è compreso all’interno della riserva naturale “Valle dell’Orfento” e del successivo Parco Nazionale della Majella. Numerose le specie faunistiche protette o coinvolte in operazioni di reinserimento: la salamandrina dagli occhiali, l’ululone dal ventre giallo, la trota fario, la lontra.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:  da € 15,00 a €20,00

  • La quota di partecipazione comprensiva dell’assistenza di un accompagnatore di montagna professionista iscritto al collegio Regione Abruzzo delle Guide Alpine a disposizione per tutta la durata dell’escursione, Assicurazione RC.

Non incluso: pranzo al sacco e ristoro

Galleria valle Orfento

Equipaggiamento necessario valle orfento maiella

  • Zaino per escursione
  • Scarponcini da trekking (obbligatorio)
  • Maglietta intima
  • Maglione o pile pesante (obbligatorio)
  • Guscio goretex o similare antipioggia (obbligatorio)
  • berretto, guanti (facoltativi a secondo del clima)
  • Bastoncini (facoltativi)
  • Occhiali e crema da sole
  • Pranzo al sacco
  • Acqua (almeno 1,5 l)

INFORMAZIONI ESCURSIONE valle orfento maiella

  • Parcheggio: ampia possibilità a ridosso dell’imbocco del sentiero
  • Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo.
  • La guida si riserva di escludere le persone che non hanno un equipaggiamento adeguato o preparazione adeguata.
Particolarità dell’escursione valle orfento
  • Possibilità di incontrare animali selvatici come Cervi, Caprioli, Lupi, Volpi e aquile
  • Luogo spirituale e senza tempo

PRENOTA