Non esitare a contattarci!
+39 391 30 63 371
info@abruzzowild.com
Da Macchie Piane (Amatrice) m.1.600 per il versante Sud ovest di Pizzo di Sevo (il Trecciolino di Annibale) passando per il valico di Annibale (dove la leggenda vuole sia passato il condottiero cartaginese dopo la battaglia del Trasimeno per raggiungere il versante adriatico per poi scendere in Puglia e battere nuovamente i romani a Canne).
Un posto immensamente suggestivo, i Monti della Laga, fatto di acqua e cascate, tantissime! La conformazione argillosa delle rocce di questa montagna fanno si che ruscelli e rigagnoli d’acqua formino continue cascate d’acqua (dovute allo scioglimento delle nevi) rompendo cosi la quiete del’alta quota creando una sorta di “musica”.
Questa è l’area frequentata tantissimo dai lupi ma non è rara la presenza di diversi altri animali dal Cervo alle Volpi passando per la famosa Aquila reale che proprio in questi posti nidifica gia da anni.
Dalla sella di Annibale a circa 2.100m di quota si svolterà a sud (destra) e tenedo sempre il fil di cresta a vista si raggiungerà la vetta a quota m. 2.450.
Dalla Vetta panorama stupendo su tutte le principali vette della Laga, il Gran Sasso, Reatino, Sibillini, il lago di Campotosto, il Mare Adriatico.
Discesa per lo stesso itinerario dell’andata
Di seguito potrai vedere tutte le caratteristiche di questo tour: