Escursione al Monte Siella mt 2.027-Il balcone sul mare

0
PRENOTA
A partire da€20
21 Settembre 2025
Disponibili: 15 posti
Seleziona numero di persone

PRENOTA

Salva tra i preferiti

Adding item to wishlist requires an account

14871

Qualche domanda?

Non esitare a contattarci!
+39 391 30 63 371
info@abruzzowild.com

Affidati ad Abruzzo Wild

  • Guide professioniste
  • Assistenza 7 su 7
  • Tour e attività selezionate con cura
  • In giornata
  • 4 Ore
  • Difficoltà: F - Facile
  • Età Minima: 6+
  • Distanza: 7 km
  • Dislivello: 400 m

Trekking Monte Siella, L’ultimo 2.000

IL BALCONE SUL MAR ADRIATICO

Campo Imperatore (anticamente Campo Imperiale, nome attribuitogli da Federico II di Svevia[1]) è un vasto altopiano, di origine glaciale e carsico-alluvionale, situato tra i 1 500 e i 2 100 m di quota s.l.m. in provincia dell’Aquila, in Abruzzo, nel cuore del massiccio del Gran Sasso e del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

L’altopiano, tra i più vasti d’Italia e il più vasto degli Appennini si estende per un massimo di 18 Km in lunghezza e 8 Km di larghezza sulla direttrice che va da nord-ovest a sud-est, per una superficie complessiva di circa 75 Km un’altitudine variabile tra i 1 460 m della Val Voltigno fino ai 2 138 m dell’osservatorio astronomico

Tra i trekking Abruzzo un’esperienza indimenticabile l’ascesa al monte Siella l’ultima montagna del massiccio orientale a superare la quota dei 2.000 mt.

Una salita che pur avendo tutte le caratteristiche delle più rinomate montagne del Gran Sasso, non sviluppando un dislivello e una lunghezza eccessiva, la rendono adatta a tutti.

DESCRIZIONE:

Dal Parcheggio del rifugio Fonte Vetica, si imbocca il sentiero che con ripidi traversi in circa 3 Km raggiunge sella di Fonte Fredda mt. 1.994, da qui si volge a destra (sud est) per raggiungere dopo circa 20 minuti di aerea e panoramica cresta sul teramano e il mare La vetta del Monte siella (2.027 mt) dalla quale si gode un panorama fantastico.

(Il versante Nord di Monte siella è il tratto dove nel gennaio del 2016 si è staccata la catastrofica valanga che ha distrutto il Resort di Rigopiano)

La discesa per lo stesso itinerario richiede circa un’ora e mezzo

  • Panorama stupendo con vista sia sulla piana di Campo Imperatore che del mare
  • Possibilità di osservare i camosci che frequentano abitualmente la zona.
  • Possibilità di vedere la stella alpina appenninica (luglio Settembre)

RITROVO

  • Ore 9.25– Campo Imperatore (AQ)

PARTENZA

  • Ore 9.30 – Campo Imperatore (AQ)

RITORNO

  • Ore 14.00 – Campo Imperatore (AQ)

PARCHEGGIO: Ampia possibilità a ridosso dell’imbocco del sentiero.

  • Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo.
  • La guida si riserva di escludere le persone che non hanno un equipaggiamento adeguato o non allenate .

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:  a partire da € 20,00

Bambini età minima 6 anni (prezzo 6/12 anni €10.00)

Date 10-25 Agosto €22,00 pagamento anticipato (Bambini 6/12 anni €12,00)

 T-Shirt con dedica Corno Grande m. 2.912 Abruzzo Wild €10,00

T-Shirt Abruzzo Wild

  • La quota di partecipazione comprensiva dell’assistenza di un accompagnatore di montagna professionista iscritto al collegio Regione Abruzzo delle Guide Alpine a disposizione per tutta la durata dell’escursione, Assicurazione RC.

Non incluso: pranzo al sacco e ristoro

NOTA: L’escursione potrà essere annullata per avverse condizioni meteo e al non raggiungimento del numero minimo di partecipanti

In caso di sopraggiunte situazioni di potenziale pericolo la guida si riserva la facoltà di modificare il percorso in qualsiasi momento

PAGAMENTI

  • Il pagamento è possibile all’atto della prenotazione mediante Pay Pal intestato ad Abruzzo Wild Trek soc. Coop. o carta di credito
  • In alternativa in contanti  il giorno della partenza direttamente alla guida.

Booking Policy

  • Se il recesso avviene entro  6  giorni dallo svolgimento del tour il cliente ha diritto al rimborso del 100% della cifra versata (esclusi €4,00 di commissione)
  • Se il recesso avviene tra 5 e 3 giorni prima dello svolgimento del tour il cliente ha diritto ad un buono equivalente a quanto versato da spendere in una attività di trekking a calendario.
  • Se il recesso avviene entro le 48 ore dallo svolgimento dell’attività non si ha diritto ad alcun rimborso
  • Chi dovesse rinunciare al tour, può essere sostituito da un’altra persona senza maggiorazioni o penali
  • In caso di annullamento a causa di condizioni meteo avverse, il cliente ha diritto al rimborso integrale della cifra versata
  • Il cliente può recedere dall’acquisto, senza incorrere in alcuna penalità, nel caso ci sia da parte dell’organizzazione, un cambiamento significativo nella struttura del tour tale da poter essere considerato fondamentale per la fruizione dello stesso

Di seguito potrai vedere tutte le caratteristiche di questo tour:

 

Galleria Trekking monte siella

Equipaggiamento necessario Trekking Abruzzo

  • Zaino per escursione
  • Scarponcini da trekking (obbligatorio)
  • Maglietta intima
  • Maglione o pile pesante (obbligatorio)
  • Guscio goretex o similare antipioggia (obbligatorio)
  • berretto, guanti (facoltativi a secondo del clima)
  • Bastoncini (facoltativi)
  • Occhiali e crema da sole
  • Pranzo al sacco (non inclusi)
  • Acqua (almeno 1,5 l)

INFORMAZIONI ESCURSIONE Monte siella trekking abruzzo

  • Parcheggio: ampia possibilità a ridosso dell’imbocco del sentiero
  • Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo.
  • La guida si riserva di escludere le persone che non hanno un equipaggiamento adeguato o preparazione adeguata.
Particolarità dell’escursione Monte Siella
  • Possibilità di incontrare animali selvatici come Camosci, Vipera degli ursini, Aquila
  • In primavera estate a campo imperatore è possibile osservare varie specie di fiori tra cui la stella alpina appenninica e gli anemoni

PRENOTA