Trekking ad anello al castello di ROCCA CALASCIO -le terre di BARONIA

0
PRENOTA
A partire da€20
Disponibili: 14 posti
Seleziona numero di persone

PRENOTA

Salva tra i preferiti

Adding item to wishlist requires an account

9134

Qualche domanda?

Non esitare a contattarci!
+39 391 30 63 371
info@abruzzowild.com

Prenota senza Pensieri!

  • Cancellazione Gratuita
  • Assistenza 7 su 7
  • Tour e attività selezionate con cura
  • In giornata ad anello
  • Durata: 4 Ore
  • Difficoltà: F-Facile
  • Età Minima: 6+
  • Distanza: 8km
  • Dislivello: 250m

Escursione ad anello al castello di Rocca Calascio da Santo Stefano di Sessanio immersi nelle terre di Baronia

Trekking ad anello che ci porterà alla scoperta di 2 dei luoghi più suggestivi dell’intera catena del Gran Sasso e d’Abruzzo.

Partiremo nei pressi del borgo di S. Stefano di Sessanio e ci dirigeremo verso il castello di Rocca Calascio attraversando spazi sconfinati e terreni coltivati con le particolarità del posto (lenticchie, farro, ceci e tanto altro).

Campo Imperatore ci sorprenderà con i suoi panorami infiniti ed ariosi e i silenzi della montagna di proietteranno in una atmosfera di calma quasi surreale, territori da millenni dediti all’agricoltura e pastorizia.

Il panorama spazierà tra la catena del Gran Sasso con le sue principali vette che pian piano si mostreranno alla nostra vista, Il parco Velino Sirente e sul massiccio della Majella

Una trekking dal sapore agro pastorale, saremo immersi nella storia millenaria di questi luoghi, raggiungeremo il famoso castello di Rocca Calascio, il più fotografato e visitato per essere stato il set di numerosi film tra cui Ladyhawke con Michelle Pfeiffer e il Nome della Rosa con Sean Connery, visiteremo il borgo di Rocca Calascio con i suoi “vicoli” e piccole stradine

Partenza a piedi dal borgo di Santo Stefano  per un trekking avvincente che ci condurrà al castello di Rocca Calascio il rientro avverrà per la panoramica cresta (assolutamente non pericolosa)

In alcuni giorni (da verificare aperture) è possibile rifocillarsi al borgo di Rocca Calascio dove sono presenti due taverne.

RITROVO (

  • Ore 9.30 – Santo Stefano di Sessanio (AQ)

PARTENZA

  • Ore 9.45 – Santo Stefano di Sessanio (AQ) verso Rocca Calascio

RITORNO

  • Ore 14.00– Santo Stefano di Sessanio (AQ) 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:  € 20,00  

Bambini età minima 6 anni (prezzo 6/12 anni €10.00)

  • La quota di partecipazione comprensiva dell’assistenza di un accompagnatore di montagna professionista iscritto al collegio Regione Abruzzo delle Guide Alpine a disposizione per tutta la durata dell’escursione
  • Assicurazione RC.

PAGAMENTI

  • Il pagamento è possibile all’atto della prenotazione mediante carta di credito  o Pay Pal intestato ad Abruzzo Wild Trek soc. Coop. o carta di credito
  • In alternativa in contanti il giorno della partenza direttamente alla guida.

Non incluso: merenda al sacco e ristoro

Di seguito potrai vedere tutte le caratteristiche di questo tour:

 

Galleria Rocca Calascio

Equipaggiamento necessario Trekking Rocca Calascio

  • Zaino per escursione
  • Scarponcini da trekking anche bassi
  • Maglietta intima
  • Maglione o pile pesante (se necessario)
  • Guscio goretex o similare antipioggia (se necessario)
  • berretto, guanti (facoltativi a secondo del clima)
  • Bastoncini (facoltativi)
  • Occhiali e crema da sole
  • Pranzo al sacco
  • Acqua (almeno 1,5 l)

INFORMAZIONI ESCURSIONE Rocca Calascio

  • Parcheggio: ampia possibilità a ridosso dell’imbocco del sentiero
  • Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo.
  • La guida si riserva di escludere le persone che non hanno un equipaggiamento adeguato o preparazione adeguata.
Particolarità dell’escursione Rocca Calascio
  • Possibilità di incontrare animali selvatici come Cervi, Caprioli, Lupi, Volpi e aquile
  • Possibilità di ristoro nel Borgo di Rocca Calascio (non incluso)

PRENOTA